
In questo caso l’agente deve darne avviso alla procura della Repubblica tutte le volte in cui il reato è perseguibile d’ufficio.
rinuncia: la persona rinuncia al proprio diritto di querela manifestando la volontà di non procedere penalmente for each il reato di cui è stata vittima. È irrevocabile e make effetti su tutti coloro che hanno commesso il reato.
, giacché solo il comma one dell'art. 321, richiede espressamente la necessità che la libera disponibilità della cosa da sequestrare possa aggravare o protrarre le conseguenze del reato o agevolare la commissione di altri reati, mentre ogni menzione in proposito difetta nel comma 2.
Il termine di tre mesi è eccezionalmente prolungato for each alcuni reati: advert esempio, per lo stalking e il revenge porn, c’è tempo fino a sei mesi per presentare querela. for each la violenza sessuale (non aggravata), invece, il termine è di dodici mesi.
buenas tardes, soy thanksño de unas acciones que se me asignaron mediante la figura de un fideicomiso civil, pero, la sociedad anonima, niega inscribirme como accionuista, por cuanto en mi entender equivocadamente confunde el fideicomiso civil con la fiducia mercantil, advirtiendo que ese fideicomiso estaria viciado de nulidad por cuanto las acciones que se me entregaron se debieron recoger es mediante una sucesion. requiero sabr que debo hacer. gracias.
arrive abbiamo detto, la differenza tra querela e denuncia sta nel fatto che la denuncia può essere presentata da qualsiasi soggetto, anche diverso dalla vittima, pertanto, i reati per i quali viene utilizzata la denuncia sono i reati procedibili d’ufficio.
La querela, al contrario della denuncia, va presentata entro il termine perentorio di tre mesi dalla scoperta del fatto.
La distinzione tra denuncia e querela rappresenta un concetto cruciale nel contesto legale e giudiziario. Entrambi i termini sono utilizzati per segnalare un reato o un’infrazione alla legge, ma differiscono significativamente for every quanto riguarda le loro modalità di presentazione, le conseguenze legali e le situazioni in cui vengono impiegati.
two bis. Nel corso del procedimento penale relativo a delitti previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale il giudice dispone il sequestro dei beni di cui è consentita la confisca (1).
three ter. Il sequestro perde efficacia se non sono osservati i termini previsti dal comma three bis ovvero se il giudice non emette l’ordinanza di convalida entro dieci giorni dalla ricezione della richiesta.
La denuncia subentra in caso di reati considerati più gravi e quindi procedibili d’ufficio anche senza l’impulso della persona offesa. Ecco un elenco esemplificativo (ma non esaustivo) art 161 cpp delle ipotesi che richiedono la denuncia:
Il limite apposto con il sequestro alla disponibilità dei beni è correlato alle esigenze connesse a una situazione di pericolo, concreto e attuale, for every la collettività, per le evidenti compromissioni dell’assetto territoriale e dell’equilibrio tra l’uomo e il territorio, idonea a giustificare l’apposizione del vincolo.
entro 12 mesi for every reati contro la libertà sessuale (violenza sessuale o atti sessuali con minorenne).
Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Milano nel 2011 dopo il conseguimento della laurea in Giurisprudenza a pieni voti, ha maturato esperienza professionale in diversi studi civilistici di Milano.